L’80% della superficie dell’infisso è composto dal vetro. Diversi sono i compiti cui deve assolvere: tra questi i principali sono di tenuta termica, acustica e sicurezza. Per la sicurezza installiamo vetri stratificati o temperati. Il vetro temperato è il classico vetro montato sui parabrezza delle autovetture, che fa in modo che in caso di rottura, venga sbriciolato in tanti pezzettini evitando cosi ferite profonde e gravi. Il vetro stratificato è composto da due vetri accoppiati con un solido film di polivinile trasparente chiamato pvb, che trattiene i pezzi di vetro in caso di rottura impedendo che cadano.
Le vetrocamera da noi utilizzate son tra le più varie ma hanno alcune importanti caratteristiche di base:
Isolamento termico ug: la vetrocamera ha un valore ug che quanto più prossimo è allo 0 maggiore è la capacità termica di mantenere la temperatura interna della stanza rispetto all’esterno.
Controllo solare ( fattore g): indica la capacità del vetro di ridurre l’energia solare che penetra nella stanza.
Trasmissione luminosa (tl): capacità di trasmettere luce all’interno delle casa.
Isolamento acustico (db): contribuisce a migliorare l’insonorizzazione interna.
Sicurezza anti-effrazione: l’uso di lastre stratificate permette di avere una sicurezza maggiore.
Sicurezza antinfortunistica: così come previsto dalla normativa uni 7697:2014 utilizziamo lastre stratificate con plastico pvc 0,38 per evitare infortuni gravi qualora il vetro dovesse rompersi.